rs eventi logo verde

©rseventi.it

LA GRANDE MUSICA NELLE PERIFERIE

Cinque appuntamenti di musica classica nella Chiesa di San Romano Martire. R S Eventi Srl presenta la rassegna “La Grande Musica nelle Periferie”, un ciclo di cinque concerti dedicati alla musica classica e sinfonica, che si terranno dal 19 al 30 ottobre 2025 presso la Chiesa San Romano Martire, Largo Beltramelli 18 (Ingresso laterale da Via delle Cave di Pietralata 81). La manifestazione nasce con l’obiettivo di portare la grande musica al di fuori dei circuiti tradizionali, offrendo alla cittadinanza un’occasione di incontro culturale e di valorizzazione del territorio attraverso la bellezza e l’universalità del linguaggio musicale. Il programma propone un percorso artistico ricco e variegato, che spazia dal barocco al jazz, dall’opera lirica alle colonne sonore del cinema, con interpreti di grande livello e formazioni orchestrali di prestigio. PROGRAMMA DELLA RASSEGNA

• Domenica 19 ottobre 2025 – ore 16.30 Vivaldi e Bach per violino e archi Vivaldiana Chamber Orchestra Violino concertante e Direttore: Corrado Stocchi 

• Martedì 21 ottobre 2025 – ore 19.30 Beethoven e Schubert per fiati Orchestra di Fiati Santa Croce Direttore: Arman Azemoon 

• Giovedì 23 ottobre 2025 – ore 19.30 Duke Ellington e i suoi contemporanei (American Swing) Cotton Club Orchestra Direttore: Remo Izzi

• Domenica 26 ottobre 2025 – ore 16.30 Gran Gala del Bel Canto Orchestra Filarmonica di Testaccio Soprano: Anna Kazlova – Baritono: Giorgio Carli Direttore: Stefano Sovrani

• Giovedì 30 ottobre 2025 – ore 19.30 Gli Oscar del Cinema Nova Amadeus Chamber Orchestra Soprano: Anna Kazlova Direttore: Stefano Sovrani Ingresso libero.

 

Tutti i concerti si svolgeranno con ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. Come raggiungere la sede La Chiesa San Romano Martire è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici (Metro B – fermata Tiburtina o Quintiliani; linee bus 111, 211, 409, 450), a piedi dai quartieri limitrofi o in bicicletta. Si consiglia l’utilizzo della mobilità sostenibile. Per informazioni Soggetto responsabile del progetto: R S EVENTI SRL Infoline e referente comunicazione: 334 7362163 Email: rseventisrl@gmail.com Website: www.rseventi.it Facebook: www.facebook.com/rseventiroma Il progetto, promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, è vincitore dell'Avviso Pubblico Artes et Iubilaeum - 2025, finanziato dall'Unione Europea Next Generation EU per grandi eventi turistici nell’ambito del PNRR sulla misura M1C3 - Investimento 4.3 - Caput Mundi - ed è realizzato in collaborazione con SIAE. Culture Roma #artesetiubilaeum #Giubileo2025 #CultureRoma

grafica generale

let's talk

Le buone idee spesso si perdono nel traffico quotidiano e faticano ad arrivare a destinazione. Come altri, conosciamo molte scorciatoie, ma preferiamo percorsi panoramici: ricerca, formazione, consulenza.


whatsapp